
Dopo il premio Plečnik nel 2025 e il premio del pubblico nell'ambito del festival architettonico Case aperte della Slovenia l Open House of Slovenia, Ancarano è lieto di ricevere un altro riconoscimento per il cimitero.
La Camera di architettura e pianificazione territoriale della Slovenia ha assegnato al Cimitero di Ancarano e ai suoi autori, gli architetti dello studio Void arhitektura e gli architetti paesaggisti dello Studio AKKA un prestigioso premio: La Matita d'oro 2025 per l'eccellente realizzazione.
Cimitero di Ancarano vista aerea (foto: Jaka Ivančič)
"Esperienza unica del complesso architettonico e paesaggistico"
Questo è ciò che hanno scritto nella spiegazione: "La giuria apprezza la contestualità dell'edificio, la sua collocazione nel paesaggio e nell'ambiente architettonico, la semplicità dei materiali e dei dettagli utilizzati, e il gioco con passaggi che si espandono e si restringono, creando spazi intimi lungo le tombe e al canale d'acqua con rubinetti e boccali. La selezione dei materiali e delle forme e la creazione di sfumature fini si distinguono per la eccezionale perfezione. Il cimitero offre un'esperienza unica di un complesso architettonico e paesaggistico.
Questo è il secondo progetto di Ancarano premiato con la Matita d'oro
Questa è la seconda volta che riceviamo questo importante riconoscimento ad Ancarano. Nel 2021, la Camera di architettura e pianificazione territoriale ha assegnato al Piano regolatore comunale di Ancarano (PRC), progettato per il comune di Ancarano dalla società LOCUS prostorske informacijske rešitve s.r.l., la Matita d'oro per la pianificazione territoriale. Il PRC di Ancarano è considerato un atto che segue i più moderni orientamenti in materia di pianificazione territoriale, pur seguendo coerentemente la visione dello sviluppo di Ancarano, che il comune di Ancarano ha definito come spazio di vita moderno e sostenibile.