Imprenditoria

Il Comune di Ancarano nel campo dell’imprenditoria si impegna a garantire uno sviluppo sostenibile, che prende in considerazione anche gli effetti sull’ambiente.

Anche nel campo dell’imprenditoria, nel Comune di Ancarano ci impegnamo a garantire uno sviluppo sostenibile ed equilibrato, che prende in considerazione anche gli effetti sulla società e sull’ambiente. Ci impegniamo a garantire un dibattito inclusivo riguardo lo sviluppo imprenditoriale nel nostro territorio.

Il più grande datore di lavoro nel Comune di Ancarano è l’ospedale ortopedico di Valdoltra. Si susseguono le attività turistiche e di cura con 3.800 letti e 304.561 pernottamenti all’anno (dati del 2017), gli offerenti principali nel campo turistico sono l’Adria Ankaran e il Centro giovanile di cura e villeggiatura della Croce rossa della Slovenia di Punta Grossa. Numerosi visitatori vengono attratti anche dalla squisita gastronomia locale.

L’immagine del nostro comune è formata anche dalle attività imprenditoriali delle società che hanno sede nel comune vicino. Un’ampia parte delle superfici è adibita alle attività portuali del Porto di Capodistria, ovvero la zona pianeggiante orientale lungo la foce del fiume Risano. L’aspetto culturale e l’attrattiva turistica della nostra località sono fortemente contraddistinte dai terreni agricoli ovvero dai vigneti della società Vinakoper, che si estendono nella zona di Punta Grossa.

L’offerta agricola e turistica dei grandi offerenti, è inoltre ampliata dalla ricca offerta delle piccole ditte locali. In base alla qualità dei prodotti spiccano i produttori di olio d’oliva, i vinicoltori e i produttori di verdura stagionale. 

Nel comune sono registrati e attivi:

  • 175 imprenditori autonomi,
  • 91 società con responsabilità limitata – s.r.l.,
  • cinque enti e
  • quattro sindacati.

Fonte: AJPES, Registro delle imprese della Slovenia, in data 30. 10. 2018.

Regolamenti comunali nel campo dell’imprenditoria:

Moduli: