Dichiarazione di accessibilità
Il sito internet www.obcina-ankaran.si è progettato in modo che, usufruendo di varie modalità, sia accessibile a tutti i visitatori del sito, e allo stesso tempo che la loro esperienza sia il più positiva possibile. L’accessibilità è basata sull’autovalutazione in conformità con la Legge sull’accessibilità dei siti internet e delle applicazioni mobili.
Il sito internet del Comune di Ancarano è scritto nel linguaggio HTML5, utilizzando modelli di stile CSS3 destinati alla progettazione di pagine internet. Per le interazioni e alcune funzionalità viene utilizzato lo JavaScript. Il funzionamento e l’aspetto del sito internet vengono controllati in tutti i browser più vecchi e più recenti e su vari dispositivi e sistemi operativi.
Il sito internet è adatto a persone con disabilità
Durante l’inserimento di un contenuto, l'interfaccia amministrativa consente di contrassegnare diversi livelli di titoli (Intestazione 1, 2, 3 e 4 e corpo del testo). Per foto, documenti, ecc. (elementi non testuali) è possibile aggiungere una descrizione nel database dei media, che il sistema riconosce come testo "alternativo". Entrambi sono importanti e consentono l’uso di tecnologie di supporto (lettori di schermo, linee Braille).
È possibile utilizzare la pagina senza il mouse (accessibilità tramite tastiera).
Si accede alla barra del menu con il tasto TAB (per spostarsi in avanti nel menu TAB, per tornare indietro SHIFT+TAB), per selezionare il menu e accedere al sottomenu Spacebar, per spostarsi nella pagina e nei menu Freccia su o Freccia giù’, per confermare la selezione Enter, per visitare la pagina precedente Backspace.
Il sito internet è progettato con misure di esecuzione efficaci
La dimensione viene regolata in base all’apparecchiatura utilizzata, senza perdere funzionalità o contenuti. È possibile ingrandire la pagina premendo CTRL e +. L’ingrandimento non influisce sulla funzionalità o sui contenuti.
Navigazione
Il sito internet aggiorna l'indirizzo nella parte superiore del browser in base al contenuto visualizzato in modo che l'utente sappia sempre in quale sottopagina si trova. La successione delle pagine è coerente con il contenuto della pagina. L'uso della navigazione rimane coerente e non cambia tra le pagine.
Ultima modifica 1° ottobre 2020