Il cimitero di Ancarano - un moderno luogo di riposo
La costruzione del cimitero e la sistemazione di un luogo dignitoso per la sepoltura e il ricordo dei defunti rappresenta uno degli investimenti più attesi dai cittadini di Ancarano da due decenni. Il cimitero, inaugurato l'11 febbraio 2025, è il progetto più importante e più grande mai intrapreso dal Comune di Ancarano.
Il cimitero comprende un edificio funerario, tre terreni cimiteriali con un totale di 536 tombe, di cui 110 tradizionali, 246 a urna e 180 urne a muro, e un campo per la dispersione delle ceneri.
Il cimitero, che è stato completato nel dicembre 2024, quando è stato rilasciato il certificato di agibilità, è il progetto più importante e più grande mai intrapreso dal Comune di Ancarano. Il nuovo cimitero è stato presentato ai cittadini e al pubblico interessato nel corso di una conferenza stampa tenutasi l'11 febbraio 2025, durante la quale i progettisti, gli architetti e paesaggisti della VO-ID arhitektura s.r.l. e dello Studio AKKA s.r.l., hanno illustrato la progettazione, le funzionalità e i vantaggi in termini di collocazione nello spazio e delle moderne tendenze nella costruzione di questo tipo di strutture. Il Comune di Ancarano ha presentato inoltre l'importanza del cimitero per la comunità locale e ha fornito informazioni chiave sull'avvio delle attività cimiteriali e funerarie ad Ancarano. Dopo la presentazione è seguita una visita guidata al cimitero con i progettisti.
Il Comune di Ancarano ha ultimato gli sforzi per creare uno spazio dignitoso in memoria dei nostri cari defunti organizzando una serie di presentazioni del cimitero, rivolte principalmente ai cittadini, ma anche ad altri membri del pubblico interessato. Le presentazioni sono state una conclusione simbolica di anni di impegno e di sforzi da parte dei cittadini per avere un proprio cimitero.
La prima sepoltura ha avuto luogo il 24 febbraio 2025.
Caratteristiche principali del cimitero
Il cimitero comprende un edificio funerario, tre terreni cimiteriali con un totale di 536 tombe, di cui 110 tradizionali, 246 a urna e 180 urne a muro, e un campo per la dispersione delle ceneri. I terreni cimiteriali sono circondati da muri di contenimento e collegati da un sentiero.
In armonia con le caratteristiche dell'area e dell'ambiente naturale, il cimitero fa parte degli spazi pubblici aperti collegati da una rete di percorsi pubblici.
Sul lato nord del cimitero verrà costruito un sentiero che collegherà il cimitero al centro abitato; questa parte verrà completata nel 2026.
Edificio di commiato, cimitero di Ancarano (Foto: Ana Skobe)
Area dispersione ceneri, cimitero Ancarano (foto: Ana Skobe)
Gestione del cimitero e delle attività cimiteriali e funerarie
Il gestore del cimitero e fornitore dei servizi cimiteriali è l'Azienda servizi comunali del Comune di Ancarano, che fornisce i seguenti servizi:
- concessione di tombe e stipula dei contratti,
- noleggio camera ardente,
- scavo tombe,
- smontaggio e installazione delle lapidi delle urne a muro,
- prima sistemazione della tomba,
- gestione e manutenzione dell'area cimiteriale e delle infrastrutture cimiteriali,
- manutenzione dei monumenti commemorativi.
Il servizio funebre per il cimitero di Ancarano è fornito dall’azienda pubblica Marjetica Koper s.r.l. Trattandosi di un'attività commerciale, il cliente potrà scegliere anche un altro fornitore di servizi funebri. I servizi funebri saranno svolti secondo i vostri desideri dal fornitore di servizi funebri scelto, con il quale concorderemo anche la data e l'ora del funerale o della sepoltura.
Campo di sepoltura, cimitero Ancarano (foto: Ana Skobe)
Regolamento cimiteriale
Il Regolamento cimiteriale stabilisce la disposizione delle tombe, la parete per urne a muro e il principio di disposizione del cimitero. Il documento illustra in modo più dettagliato:
- le dimensioni delle tombe,
- gli elementi della prima sistemazione,
- l'area in cui sono consentiti gli interventi,
- il materiale degli elementi e il loro numero,
- le dimensioni massime degli elementi,
- il tipo e le dimensioni delle iscrizioni sulle lapidi.
Colombario
Monumento funerario
Tomba funeraria
Contatti
L'ufficio dell’Azienda servizi comunali si trova in Via Regent 4a, 6280 Ancarano.
Per i servizi funebri è a disposizione l’ufficio protocollo dell’Azienda servizi comunali in Via Regent 4a, Ancarano.
Vi assisteremo in tutte le fasi necessarie per garantire che i vostri cari siano trattati con rispetto e dignità.
Per informazioni, chiarimenti o per fissare un appuntamento contattare l’Azienda servizi comunali del Comune di Ancarano al numero 051 288 724 durante i giorni lavorativi oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica pokopalisce@obcina-ankaran.si.
Documenti: