
Anche questa estate le spiagge di Ancarano saranno accessibili in modo sostenibile – con un autobus estivo gratuito. Per visitare Capodistria, Isola o Pirano, invece sarà nuovamente a disposizione la barca Zlatoperka.
Al fine di garantire una migliore accessibilità delle spiagge, ridurre l’affollamento dei parcheggi e promuovere la mobilità sostenibile, il comune di Ancarano ha organizzato e (co)finanziato un autobus estivo gratuito, che sarà disponibile da domani,25 giugno, fra l’incrocio per Crevatini e Lazzaretto fino al 31 agosto.
L’attività viene svolta nell’ambito del progetto LIFE IP CARE4CLIMATE ed è cofinanziata dal Ministero dell’ambiente e il territorio - Fondo cambiamenti climatici. |
Trasporto in barca per passeggeri e biciclette tra Ancarano, Capodistria, Isola e Pirano
Anche quest'anno, il Centro di sviluppo regionale Capodistria organizza un servizio di trasporto marittimo per passeggeri e biciclette tra le città costiere. Il servizio sarà disponibile dal 1° luglio al 7 settembre 2025. Le stazioni di imbarco rimangono le stesse, ma il prezzo del biglietto è più alto.
La barca Zlatoperka sarà a disposizione dei passeggeri sul percorso circolare tra Ancarano e Pirano tutti i giorni, tranne il lunedì, con due corse giornaliere regolari. Le stazioni di imbarco e sbarco rimangono le stesse delle stagioni precedenti: ad Ancarano sul molo di Valdoltra, a Capodistria sulla sponda esterna del parcheggio in Piazza Ukmar, a Isola sul molo di fronte all’Hotel Marina e a Pirano presso il molo del faro rosso.
Le stazioni di imbarco e sbarco dei passeggeri rimangono le stesse delle stagioni precedenti. (Foto: RRC Capodistria)
Quest'anno verrà introdotto un nuovo listino prezzi, con prezzi separati per adulti e bambini fino ai 14 anni di età. Il prezzo dei biglietti per adulti è di 4, 6, 8 o 10 euro a seconda del luogo scelto. Per i minori di 14 anni, i prezzi sono dimezzati. Il trasporto di una bicicletta costa 1 EUR, indipendentemente dalla distanza, con almeno 10 biciclette a bordo.
Non è possibile prenotare in anticipo un posto sulla barca.
Il trasporto marittimo è cofinanziato al 80% dall'Unione europea o dal programma Interreg VI-A Italia-Slovenia attraverso il progetto ADRIONCYCLETOUR. I fondi rimanenti sono erogati dal Comune città di Capodistria e dai comuni di Ancarano, Isola e Pirano in parti uguali. |