Pojdite na vsebino

I pensionati e le borsiste di Ancarano insieme per garantire un percorso sicuro verso la scuola

Varna pot v šolo 2025 skupinska
Quest'anno, cinque pensionati di Ancarano e cinque borsiste con gli agenti di polizia e le guardie municipali provvedono a garantire un percorso sicuro a scuola. (Foto: Comune di Ancarano)

Garantire la sicurezza degli scolari nei primi giorni di settembre è una delle priorità di ogni comunità locale. Oltre ai genitori, agli insegnanti, alla polizia e le guardie municipali dell'Amministrazione intercomunale Istria, anche i nostri preziosi volontari danno una mano.

Questi giorni è possibile riconoscerli grazie ai giubbini gialli che indossano.  Al mattino e al pomeriggio, sono presenti nelle prossimità dei passaggi pedonali, dove sorvegliano gli utenti della strada e si assicurano che il percorso degli alunni da e verso la scuola sia sicuro. Quest'anno, collaborano cinque pensionati: Milan, Srečko, Mario, Marjan e Zoran. Alcuni sono anche autisti presso l’ente Sopotniki e sono supportati da cinque giovani borsiste di Ancarano: Gaja, Ana, Lana, Aida e Sara.

"Sento di fare qualcosa di buono per la comunità."

Il primo giorno di scuola, abbiamo parlato brevemente con Zoran e Lana, che stavano sorvegliando il passaggio pedonale vicino il panificio. Zoran partecipa all’iniziativa Percorso sicuro a scuola, ogni anno. Secondo lui l’iniziativa dovrebbe durare più della prima settimana di scuola. Lana, ex alunna della SE di Ancarano quest’anno ha partecipato per la prima volta. "Sono felice di lavorare insieme perché sento di fare qualcosa di buono per gli altri e per la comunità", ha detto.

Varna pot v šolo 2025 prostovoljciIl primo giorno di scuola, Zoran e Lana sorvegliavano la sicurezza stradale nella parte bassa di Via Regent.  (Foto: Comune di Ancarano)

Esemplare collaborazione intergenerazionale

L’iniziativa Percorso sicuro a scuola, mira in primo luogo a garantire la sicurezza dei bambini, e rappresenta anche una delle possibili forme di volontariato nel luogo, attraverso essa si forgiano anche preziosi legami intergenerazionali. Nella speranza che alle ragazze in futuro si unisca anche qualche ragazzo, vorremmo ringraziare tutti i partecipanti per il tempo e l'impegno che hanno dedicato per il bene comune.