Pojdite na vsebino

Cofinanziamento della realizzazione degli allacciamenti domestici delle singole abitazioni alla rete fognaria pubblica

Kanalizacija ČKA 01
La domanda di cofinanziamento per la realizzazione degli allacciamenti domestici delle singole abitazioni alla rete fognaria pubblica deve essere presentata entro il 30 novembre.

Nell’ambito del progetto “Capodistria e Ancarano puliti”, il comune di Ancarano ha pubblicato un bando pubblico per il cofinanziamento della realizzazione degli allacciamenti domestici delle singole abitazioni alla rete fognaria pubblica.

I beneficiari del cofinanziamento sono persone fisiche (nuclei familiari) proprietarie di singole abitazioni residenziali nell'area dell’agglomerato Crevatini (compreso il comune di Ancarano) nell'ambito del progetto “Capodistria e Ancarano puliti”. I proprietari di abitazioni residenziali hanno diritto a una sovvenzione per la costruzione degli allacciamenti domestici durante la costruzione della nuova rete fognaria pubblica, entro sei mesi dalla richiesta di allacciamento collegamento al sistema fognario e non oltre il 30 novembre 2024.

I fondi sono predisposti nel bilancio del comune di Ancarano per il 2024 per un importo pari a 90.000,00 euro.

Il beneficiario deve presentare domanda, completa di tutti i moduli e gli allegati richiesti. La documentazione relativa al bando pubblico, compresa la domanda, è disponibile sul sito internet del Comune di Ancarano https://www.obcina-ankaran.si alla voce “Pubblicazioni ufficiali” o presso l'ufficio protocollo del Comune di Ancarano durante l'orario d'ufficio in Via Ivan Regent 2, 6280 Ancarano. La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 novembre 2024. 

L'obiettivo del finanziamento è incoraggiare i proprietari di immobili ad allacciare quanto prima le loro proprietà alla rete fognaria di nuova costruzione nell'area interessata. Ciò consentirà di soddisfare le condizioni previste per l'utilizzo dei fondi europei con i quali viene finanziano l'investimento nella costruzione della rete fognaria e di migliorare gli standard ambientali dell'area.