Pojdite na vsebino

Esercitazione Maltempo 2024

Štabna vaja Neurje 2024 - maj
I membri del quartier generale della Protezione civile di Ancarano hanno simulato lo svolgimento dei compiti assegnati, le sfide, cercato soluzioni e implementato misure di protezione. (Foto: Comune di Ancarano)

Ad Ancarano, così come negli altri tre comuni istriani, ieri si è svolta l'esercitazione Maltempo 2024, volta a valutare la disponibilità del personale regionale e comunale della protezione civile ad agire in caso maltempo con forti venti e piogge torrenziali.

Lo scenario prevedeva l'avvicinarsi di una tempesta dall’Italia verso la nostra località. Quando la tempesta ha preso forza in mattinata, la ARSO ha cambiato l'avvertimento da arancione a rosso. Poco dopo le 17, la tempesta ha colpito prima l’area di Pirano e poi in meno di mezz’ora si è spostata verso tutti gli altri comuni, causando numerosi disagi. Nel Comune di Ancarano, lo scenario prevedeva problemi dovuti alle inondazioni sulla strada regionale verso Punta Grossa e l’allagamento delle strutture del Centro salute e del Centro Draga.

Štabna vaja Neurje 2024 - shemaSecondo lo scenario, si sono verificati problemi sulla strada regionale che porta a Punt Grossa e l’allagamento delle strutture del Centro salute e del Centro Draga. 

Nell’ambito dell’esercitazione, i membri del personale della protezione civile di Ancarano hanno simulato lo svolgimento dei compiti assegnati, le sfide, cercato soluzioni e attuato misure di protezione, sotto la supervisione dell’ispettrice per la protezione contro le catastrofi naturali e di altra natura del Ministero della difesa della Repubblica di Slovenia.

La parte teorica sarà seguita dalla parte pratica dell'esercitazione Maltempo 2024, che si prevede venga svolta in autunno.