Pojdite na vsebino

Efficienza energetica nel raffreddamento degli edifici

Hlajenje stanovanja pexels
Scegliete il condizionatore giusto in base alle dimensioni delle stanze e delle vostre esigenze. (Foto: Pexels)

I mesi estivi possono essere molto caldi. Al fine di garantire condizioni favorevoli negli edifici, è necessario un raffreddamento naturale o artificiale. Con il raffreddamento, è possibile risparmiare sui costi con un minimo sforzo. Leggete i consigli riportati di seguito e siate efficaci.

Comportamento a basso consumo energetico: 

  • Evitare che il calore penetri negli edifici durante il giorno (protezione solare per le finestre, spegnimento dell'illuminazione non necessaria) e ambienti freddi di notte.
  • Se ne abbiamo la possibilità, piantiamo un albero a foglia caduca sul lato sud della casa, che ci darà ombra in estate, e in inverno lascerà trapelare i raggi del sole.
  • Gli impianti di climatizzazione e ventilazione devono essere utilizzati solo se necessario
  • Selezionare correttamente la temperatura e la quantità di aria della ventilazione e dei condizionatori d'aria. Con ogni grado in più sul termostato, è possibile risparmiare tra l'1 e il 3% di elettricità.
  • Manutenzione regolare dei condizionatori d'aria! L'ispezione periodica degli impianti di ventilazione e climatizzazione deve essere effettuata almeno una volta all'anno, salvo diversa indicazione nelle istruzioni per l'uso.

Investimenti efficienti dal punto di vista energetico:

  • Prima di acquistare un condizionatore d'aria, pensa attentamente se ne hai davvero bisogno. La quota dell'aria condizionata nel consumo di elettricità può raggiungere il 40% dei costi energetici. 
  • Scegliamo il condizionatore giusto in base alle dimensioni delle stanze e delle nostre esigenze. 

 

 Fonte: GOLEA